Sembrerebbe essere un punto ampio e poco chiaro, ma in realtà dietro alla parola Opportunità si evidenziano molti obiettivi, diretti ai giovani e il loro ruolo nel futuro della regione.
La presidenza alla Regione Lazio di Nicola Zingaretti ha già investito moltissimo sulla formazione dei giovani durante i 5 anni passati: basti pensare al numero di borse di studio garantire ad ogni avente diritto, si partiva da 10mila, oggi siamo a 21mila, in continua crescita; il progetto Riesco, che consegna 600 euro mensili di reddito di inclusione a 5mila ragazzi per percorsi formativi e culturali; Torno Subito: 5mila ragazzi partiti in tutto il mondo per progetti formativi, con l’appoggio di società pronte ad investire sulla loro formazione, grazie ai fondi regionali; I 100 milioni di euro per sostenere i laboratori e la ricerca universitaria.
Cosa vorrei proporre quindi alla Regione Lazio e al PD Zingaretti affinché aumentino le opportunità dei cittadini?
- investire sulla formazione: più corsi, diretti anche verso le nuove professionalità in base alla richiesta del mondo del lavoro.
- Incentivare la praticità, le esperienze sul campo. Ottimo l’insegnamento della teoria nelle scuole italiane, ma bisogna fare più esperienza sul campo ed essere più competitivi a livello professionale;
- Accrescere il diritto allo studio: 21mila borse di studio assegnate nel Lazio, ma se si deve studiare una facoltà lontana dalla propria città? C’è la necessità di fare un passo avanti: garantire un sostegno alla trasferta per studio e specializzazione;
- Garantire fondi per la creazione di Start-Up, favorendo anche spazi di confronto tra imprenditori, grandi aziende, e i giovani pronti a realizzare i loro progetti;
- Garantire fondi per l’autoimpiego, che promuove le tipicità del territorio e lo sviluppo a livello locale.
Io nel futuro ci credo, nelle opportunità che la regione e il paese ci possono dare. Andiamo a votare il 4 marzo anche alle regionali del Lazio per il PD di Nicola Zingaretti!
Se la pensi come me, scrivi Crisanti!