La giornata del 30 Aprile è stata significativa per l’Italia e per il Partito Democratico. I risultati sono stati molto netti e chiari: 71% Matteo Renzi, 21% Andrea Orlando, 8% Michele Emiliano. Un’ulteriore prova che il consenso per l’ex premier non era scarso come si diceva, non sottovalutando anche l’alto dato di affluenza, 2 milioni a livello nazionale.
Il neo-segretario del PD Matteo Renzi ha dichiarato che non è una rivincita, ma il momento di voltare pagina, ricominciare un lavoro di ricostruzione, questa volta focalizzandosi molto sui cittadini, le famiglie, le prime necessità.
La mia esperienza da scrutatore nel seggio di Via Cassia 726 mi ha particolarmente motivato nel vedere una così alta affluenza, considerando che il registro dati dei votanti è finito verso le 18,30. Tra la stilista Fendi, le attrici Stefania Sandrelli ed Elena Sofia Ricci e un altissimo flusso di persone che non ci permetteva di prendere fiato mai. Un’ulteriore prova che la democrazia c’è, e se ben amministrata, eccome se può funzionare!