Quest’anno mi cimento nuovamente nel RIMUN, la simulazione ONU più grande di Roma, ma questa volta nelle vesti di Capo Staff.
Ho trascorso esperienze fantastiche grazie a questi progetti, ed intendo continuare a prenderne parte.
Un’ondata di internazionalità, cooperazione e confronto sta per invadere il Liceo, il RIMUN coinvolge oltre 600 studenti da tutto il mondo. Ogni liceale rappresenterà una nazione all’interno delle varie commissioni e comitati, ognuno con diversi argomenti da trattare. Si discute dalle armi ai disastri naturali, dai beni culturali alle risorse energetiche, insomma ogni delegato avrà materiale su cui informarsi e da rendere proprio per scrivere, insieme alle altre nazioni, delle risoluzioni il più possibile efficaci. Discussione e compromesso, con culture da tutto il mondo, naturalmente il tutto in lingua inglese.
Credo molto in questo progetto, ancora una volta finalizzato al fare esperienza da protagonisti, a costruire una cultura il più aperta possibile, ospitando e confrontandosi con ospiti da tutto il mondo.
Un’atmosfera di festa, un gioco serio, le migliori condizioni per inserirsi nella società civile con il giusto entusiasmo.